23 luglio 2019
Novità Privati Imprese Soci

INBANK - Come affrontare il passaggio da BancainCasa ad Inbank

Gentile cliente,

di seguito forniamo alcune informazioni utili su come affrontare nel migliore dei modi il passaggio dalla piattaforma di internet banking "Bancaincasa" alla nuova versione "Inbank".

  • E’ fondamentale provvedere a scaricare ed attivare preventivamente sul proprio smartphone l’app NOTIFY per la gestione delle sicurezze d’accesso con OTP (sostituisce le attuali sicurezze: token Simply Mobile, QRCode PlainPay, token fisico);
  • Per l’accesso al nuovo INBANK verrà mantenuto lo stesso codice utente;
  • La password di primo accesso è stata comunicata tramite SMS o direttamente su NOTIFY se già attivata;
    Con il passaggio ad Inbank, per semplificare la gestione dei massimali dispositivi, sono state previste tre sole categorie a cui il suo profilo è stato automaticamente ricondotto. Potrà consultare i suoi massimali sulla nuova piattaforma. Per qualsiasi variazione è sufficiente rivolgersi agli sportelli della propria filiale;
  • La maggior parte dei dati presenti nella postazione verranno automaticamente trasferiti sulla nuova piattaforma Inbank. Per tutti i documenti per cui non verrà effettuato il trasferimento, come ad esempio le quietanze F24, sarà disponibile fino al 31 Agosto la piattaforma “Simply Bank – Bancaincasa” in modalità informativa in cui sarà possibile scaricarli.

Se hai bisogno di assistenza l’Help Desk Inbank è a tua completa disposizione al numero verde 800-837455

Per Assistenza dall’estero: +39 080 5692856 (numerazione a pagamento)

Gli orari dell'help desk sono dal lunedì al venerdì 08.00 - 22.00 - sabato, domenica e festivi: 09.00 – 15.00

L’applicazione NOTIFY, disponibile su App Store e Play Store, dovrà essere utilizzata come portale per le notifiche virtuali OTP relative la gestione delle sicurezze di accesso e dispositive del nuovo HomeBanking.

Scaricando l’applicazione INBANK, disponibile su App Store e Play Store, si potrà accedere dal proprio Smartphone alla nuova piattaforma (sostituisce l’attuale SimplyMobile). E' obbligatorio aver effettuato il primo accesso dalla postazione Web per poter usufruire dell'applicazione.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.

“110 Volte Su Misura per Te!” Al via la nuova promozione di prestito flessibile Prestipay

Solo fino al 28 febbraio scopri tutti i vantaggi del prestito flessibile costruito su misura per le tue esigenze.