Fisarmonicista

Non c'è festa patronale, festa di famiglia e riunione di amici a Cogne che non sia allietata dalla fisarmonica, uno strumento strettamente legato all'identità culturale del paese, secondo la tradizione ancora oggi felicemente tramandata dal gruppo Lou Tintamaro. La figura del suonatore è un tema ricorrente nella produzione di Dorino Ouvrier, che ne coglie l'espressione e l'attitudine concentrate nello sforzo di tendere all'estremo il soffietto del suo accordéon. Contorti e nodosi come la materia lignea dalla quale lo scultore li trae, col suo caratteristico intaglio possente, i fisarmonicisti di Ouvrier sono un vero inno alla gioia di vivere.
Mostre
Dorino Ouvrier. Passioni nel legno, Ginevra, 28 novembre 2005 - 11 maggio 2006; Forte
di Bard, 27 maggio - 30 luglio 2006.
Bibliografia
“Nouvelles”, 2, 2003, p. 7; Dorino Ouvrier. Passioni nel legno, catalogo della mostra, Aosta 2006, p. senza numero.
arte.ingrandimento-interativo
arte.ingrandimento-interativo.spiegazione