Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024.
14 filiali
01 sportello stagionale
24 ATM non presidiati
107 collaboratori
10.493 soci
Siamo una società cooperativa che fa della mutualità il proprio principio base e ci impegniamo per soddisfare i bisogni finanziari dei soci e clienti promuovendo soluzioni personalizzate adatte ad ogni tipo di richiesta.
Siamo espressione del territorio in cui operiamo: una banca legata alle famiglie e alle piccole e medie imprese, agiamo da volano per l'economia del territorio, creando un circolo virtuoso che ha inizio con la raccolta e la gestione del risparmio della clientela privata, si alimenta con il reinvestimento di queste risorse nell'economia locale attraverso l'erogazione di finanziamenti alle imprese e alle famiglie, e si chiude con il sostegno alla crescita e all'occupazione nelle nostre comunità.
Ogni anno dedichiamo una quota dell'utile al sostegno di iniziative culturali, sportive e sociali perché essere banche del territorio significa vivere la comunità reinvestendo le risorse raccolte a vantaggio di tutti.
L'associazionismo, nelle sue tantissime forme, è una risorsa preziosa, basata sulla generosità di coloro che scelgono di mettere a disposizione di tutti il proprio tempo e il proprio impegno.
Attraverso l’erogazione dei contributi a titolo di beneficenza, sponsorizzazione e pubblicità, il nostro obiettivo è quello di consentire alle Associazioni di realizzare i propri progetti di crescita e favorire lo sviluppo socio-culturale del territorio nel quale viviamo.
La BCC Valdostana sostiene gli enti associativi in due modi:
I principali settori di intervento sono:
Per ottenere il contributo occorre:
Gli organi sociali e la direzione
I documenti societari
Gruppo Cassa Centrale, il primo gruppo bancario cooperativo italiano